Lavorare presso la Hügli: le vostre conoscenze possono trasformare visioni in realtà

Volete iniziare bene la vostra carriera da un datore di lavoro moderno? Cercate nuove sfide e prospettive? Avete già fatto molto e volete raggiungere altri obiettivi? Infatti, sapete di poter fare di più e volete dimostrarlo. Per questo avete in mente ancora molte cose? Allora andiamo d’accordo. Vi aspettano progetti lungimiranti, molteplici compiti e nuove sfide. Ci sono molte possibilità per far fruttare la vostra esperienza.

Nel nostro team si richiedono sempre personalità come la vostra: innovativa, determinata, ricca di idee.

Sfruttate le vostre capacità, l’esperienza pratica e realizzate i vostri desideri in campo professionale. Vi attendono compiti attraenti in un ambiente collegiale, molte vie di aggiornamento e l’appoggio di un’azienda di successo a livello internazionale.

Procedimento

Qual è il nostro obiettivo nell'occupare una posizione vacante?
  • Il nostro motto è: Il più velocemente possibile, per tutto il tempo necessario
  • Ogni candidata/o per noi è importante
  • Vogliamo selezionare la/il candidata/o giusta/o e invitarla/o al colloquio di lavoro
Quali sono le fasi del procedimento di assunzione?
  • Offerta d'impiego interna, sulla nostra homepage e su supporti cartacei esterni e/o su borse telematiche
  • Raccolta delle domande di assunzione dopo la pubblicazione
  • Ispezione della documentazione (da parte del reparto Risorse Umane e delle Divisioni specifiche)
  • Decisione di rifiutare, continuare con la ricerca o invitare al colloquio di lavoro
  • Esecuzione dei primi colloqui di lavoro
  • Di norma facciamo due colloqui di lavoro per farci un'idea obiettiva
  • Decisione su chi assumere
  • Trattative contrattuali con firma del contratto  
I candidati promettenti sono invitati
  • Invito al colloquio di lavoro
  • Appuntamento telefonico o scritto
  • Indicazione della data, del luogo e dei partecipanti
  • Occorre risposta urgente da parte dei candidati
  • Assunzione delle spese di viaggio (necessario accordo preventivo)
Qual è il livello di riservatezza della mia domanda di assunzione?
  • La privacy è una cosa ovvia per noi
  • Assoluta riservatezza del processo di assunzione
  • Restituzione della documentazione cartacea
  • Conservazione temporanea dei dati del/la richiedente e dei documenti di candidatura (solo a scopo di valutazione)

Documentazione per la candidatura

La prima impressione è quella che conta

… quindi curate con attenzione la vostra candidatura, perché qui dovreste trasmetterci, in modo molto sintetico, un’immagine delle vostre qualifiche, interessi e della vostra personalità.
 

Accertatevi che la vostra documentazione per la candidatura sia completa

Lettera di accompagnamento

•    Perché vi candidate per questa professione?
•    Perché la Hügli è il partner di formazione/ datore di lavoro giusto per voi? 
•    Perché siete particolarmente adatti a questa posizione? 

Curriculum vitae
  • Sotto forma di tabella con fotografia
  • Informazioni personali come indirizzo, provenienza…
  • Carriera personale, scolastica e professionale
  • Tirocini
  • Particolari conoscenze e capacità
  • Altre attività
  • Hobby e interessi personali
Allegati
  • Copie degli ultimi due diplomi
  • Attestati dei tirocini
  • Attestati di lavoro
  • Certificati

Suscitate l‘interesse

•    Nelle lettere di presentazione fate venir voglia di volervi conoscere meglio.
•    Raccontateci perché la vostra collaborazione è particolarmente preziosa per noi.
•    Offriteci degli spunti per un colloquio di presentazione.
 

Assicuratevi di rispettare gli standard

  • Controllate i testi accuratamente che non contengano errori di formulazione e di ortografia.
  • Elaborate una struttura chiara e offrite una buona leggibilità.
  • Rispettate le regole in uso della corrispondenza scritta (per es. capoversi, distanza tra le righe, dimensione del carattere).
  • Allegate nelle candidature per E-Mail soltanto file che possano essere aperti su ogni computer standard
  • Sarebbe ideale trasformare ogni documento Word in PDF prima di inviarlo senza superare i 4 MB. Fate attenzione a inviare solo un unico documento PDF. Nel caso la documentazione venga inviata per posta non impiegare cartelline con la candidatura divise in tre parti.

Colloquio

È bello conoscersi personalmente

La vostra candidatura ci ha convinto:
Ora desideriamo incontrarvi personalmente e conoscere più da vicino il percorso professionale che avete fatto finora e le motivazioni che vi hanno spinto a candidarvi. Per voi il colloquio di presentazione è la possibilità per farvi un’idea della nostra azienda e dell’attività che vi interessa. 

1. Cogliete la vostra opportunità

Durante il colloquio avete la possibilità di confermare in modo decisivo la prima impressione positiva e di mostrarci che siete, sotto il profilo tecnico e personale, il candidato adatto per la posizione vacante.

Inoltre, rispondiamo alle domande che riguardano per esempio l’azienda, le vostre prospettive e approfondiamo per voi temi importanti.

2. Una buna preparazione vi dona sicurezza

Dovreste essere in grado di rispondere a domande relative a…

  • il vostro curriculum vitae (anche a possibili passaggi che necessitano spiegazioni).
  • i vostri punti di forza e punti deboli.
  • le motivazioni della candidatura.

Informatevi in modo approfondito sulla Hügli in modo tale da poter rispondere anche alle possibili domande a tal proposito. Riflettete anche su quali domande desiderate porci.

3. Si vi presentante in modo cortese e onesto, ci convincrete

Vi siete candidati per una determinata attività nella nostra azienda. Presentandovi in modo cortese, onesto e armonico sottolineate che siete estremamente adatti alla posizione. A questo ambito appartengono anche l’abbigliamento e le scarpe, nonché gli accessori e il trucco. Lo stesso vale per il vostro comportamento durante il colloquio di presentazione.

Prendetevi il tempo sufficiente per prepararvi al colloquio. I seguenti punti dovrebbero aiutarvi

4. Svolgimento del colloquio di presentazione

Normalmente il colloquio si articola come seguito:

  • Saluti e introduzione
  • Presentazione del candidato (max. 5 min.) e presentazione dell’azienda
  • Domande sulle vostre capacità tecniche e sulle caratteristiche personali
  • Domande da parte vostra alla fine del colloquio di presentazione
  • A seconda della posizione da occupare è possibile che ci sia una giornata di colloquio che consiste in diversi esercizi per poterci fare un’idea approfondita di voi. Insieme ad altri candidati sarete osservati e valutati durante gli esercizi da rappresentanti dell’azienda. 
5. Como distinguersi in modo molto semplice durante il colloquio

È normale essere un po’ nervosi. I vostri interlocutori lo sanno e si comportano di conseguenza con voi. L’importante è essere aperti e autentici.

  •  Parlate in modo tranquillo, chiaro e strutturato.
  • Evitate di gesticolare in modo esagerato.
  •     Mantenete il contatto visivo con i vostri interlocutori.
  •     Impegnatevi a mantenere una posizione seduta rilassata ma non casuale. 
6. Conclusione del colloquio di presentazione

Al termine del colloquio avete ancora la possibilità di chiedere tutto quello che desiderate sapere da noi. Inoltre siamo lieti di ascoltare un feedback spontaneo sul colloquio. Concordiamo con voi ancora le prossime fasi e, successivamente, ci congediamo.

Rimaniamo a vostra disposizione in ogni momento per eventuali domande.

Contatti

Carriera
Phone +39 331 678 97 53
E-Mail personale@huegli.it

Ali Big Industria Alimentare Srl
Via Per Airuno 25/a - 23883 Brivio (LC)
Italy